Il nome Sergio è di origine latino e significa "guardiano". È stato usato nella Roma antica per riferirsi a una persona che era responsabile della custodia o protezione di qualcosa o di qualcuno.
La popolarità del nome Sergio ha oscillato nel corso dei secoli, ma ha raggiunto il suo apice negli anni '50 e '60 del Novecento. È stato usato in molte culture diverse, incluso l'Italia, la Spagna e l'America Latina.
Nel mondo della cultura popolare, alcuni personaggi famosi che si chiamano Sergio sono il regista Sergio Leone, noto per i suoi film western come "Il buono, il brutto e il cattivo", e il calciatore Sergio Ramos, difensore del Real Madrid e della nazionale spagnola di calcio. Tuttavia, questi personaggi non hanno influenzato la diffusione o la significanza del nome Sergio.
Il nome Sergio ha avuto solo due nascite in Italia nel 2022, il che rappresenta un tasso di popolarità molto basso per questo nome maschile classico. Nel complesso, dal 1865 ad oggi, ci sono state 49.787 nascite con il nome Sergio in tutta l'Italia. Tuttavia, la sua popolarità è diminuita nel tempo e ha raggiunto un minimo negli ultimi anni. Questa tendenza potrebbe essere attribuita alla preferenza sempre maggiore dei genitori italiani per i nomi più recenti o di tendenza rispetto ai classici come Sergio. Nonostante ciò, il nome Sergio conserva ancora una certa quantità di fascino per alcune persone che scelgono di portare avanti questa tradizione familiare o che apprezzano la sua storia e la sua identità italiana.